HISTORIC NOTES - of Francesco Montanari
The Italian Academy of dental photography plans to promote and improve photography in the field of dentistry through the execution of cultural and scientific activities, together with associations and institutions which are aimed at promoting culture in the field, both in Italy and abroad, in the most friendly, selfless and informal way possible. The predominant interests of the association concern the scientific importance of photographic material as value diagnostic therapeutic means, which may also serve as means of control in the dental treatments. The description of the operative techniques and the related tools becomes very important also for prosthodontics and photography can be considered an helpful support for the work both of the dentist and of the dental technician. AIFO has been founded on 12th October 1990 by Dr. Francesco Montanari, Dr. Pietro Daina, Dr. Ferruccio Saldi, Dr. Mario Turani, the dental technicians Emilio Albericci and Sergio Sonzogni, together with the active and promotional involvement of Commendatore Friedel Elzi. The foundation of AIFO had been preceded in the second half of the eighties by the birth of DFC -Dental Foto Club- Bergamo. The purposes were similar and the passion for photography was the same.
The first photographic knowledge dates back to the beginning of the eighties, at the Postgraduate School of Odontostomatology of Milan, which is run by Prof. Ennio Giannì, where Pino Rotundo dispensed photographic advice as ''official photographer''. The purchase of the camera with the beginning of the job and the first clinical material enabled the active attendance at cultural meetings among colleagues, these initiatives were promoted by Dr. Giovanni Asperti in Bergamo and by Dr. Franco Lasagni together with Sestante in Milan.
Both DFC and AIFO have always been hosted for free in the lecture room of the Daina Centre in Nembro. This have been possible thanks to the generosity and the love of the job of Dr. Enzo Daina, who we remember with gratitude as exemplary figure of patron for dental culture, and of his son Pietro, who has carried on the same values of his father. After a reduction of the activities since 1993 because of the tasks with the university of Dr. Montanari with the chair of Prof. Franco Santoro in Milan, AIFO received greater impetus and vigor since 1998, when a group of dental technicians, which are friends and have contacts abroad, began organizing an annual meeting about research and study -AIFO R&S-, which today can be considered a great success. As a mark of a consolidated reality, after about 30 years of interest in dental photography and 20 years after the foundation of the Academy, the AIFO Website is published online.
Mercoledì 07 febbraio 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
I provvisori in protesi fissa
Dr. Francesco Montanari
Argomenti di gnatologia e articolatori
Emilio Albericci
Giovedì 08 marzo 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Caso clinico di protesi fissa: provvisori e ceramiche
Dr. Francesco Montanari
Materiali per impronta
Sergio Sonzogni
Mercoledì 07 marzo 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Documentazione di un caso clinico
Dr. Francesco Montanari
Argomenti di conservativa - 1° parte
Dr. Mario Soldati
Martedì 05 giugno 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Argomenti di conservativa - 2° parte
Dr. Mario Soldati
Giovedì 04 ottobre 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Prevenzione orale
Dr. Daniel Huanca
Casi clinici di endodonzia
Dr. Ferruccio Saldi
Lunedì 05 novembre 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Sviluppo dei modelli
Sergio Sonzogni
Martedì 11 dicembre 1990 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesi totale: 1° impronta, 2° impronta, lettura e analisi dei modelli
Dr. Vincenzo Giuriola
Mercoledì 16 gennaio 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La fotografia in odontoiatria: utilità diagnostica
Dr. Francesco Montanari
Giovedì 21 febbraio 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La fotografia in odontoiatria: utilità terapeutica
Dr. Francesco Montanari
Giovedì 21 marzo 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Il provvisorio dalla progettazione alla realizzazione
Dr. Mario Turani, Dr. Mario Ducoli
Lunedì 15 aprile 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Il check-up odontoiatrico
Dr. Francesco Montanari
Martedì 21 maggio 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Preparazione all'implantologia
Dr. Ermenegilda Manenti
Mercoledì 19 giugno 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Embriologia e istologia. Malformazioni congenite del cavo orale
Dr. Maurizio De Carli
Giovedì 18 luglio 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Conservativa e riabilitazione
Dr. Mario Soldati
Lunedì 07 ottobre 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Inlay e Onlay in ceramica
Emilio Balbo
Martedì 12 novembre 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La fotografia in odontotecnica
Emilio Albericci
Mercoledì 11 dicembre 1991 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Apicectomie
Dr. Danilo Cuminetti
Giovedì 16 gennaio 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Presentazione di casi clinici - 1° parte
Dr. Francesco Montanari
Lunedì 10 febbraio 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Presentazione di casi clinici - 2° parte
Dr. Francesco Montanari
Martedì 10 marzo 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Il check-up odontoiatrico
Dr. Francesco Montanari
Mercoledì 08 aprile 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Un caso clinico protesico
Dr. Francesco Montanari
Giovedì 07 maggio 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Dimensione verticale e protesi fissa
Dr. Francesco Montanari
Lunedì 08 giugno 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Martedì 14 luglio 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Mercoledì 07 ottobre 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La barra palatale
Dr. Francesco Montanari
Giovedì 12 novembre 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Presentazione di casi clinici
Dr. Francesco Montanari
Venerdì 11 dicembre 1992 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Rapporti tra endodonzia e riabilitazione protesica
Dr. Francesco Montanari
Martedì 16 febbraio 1993 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Mercoledì 21 aprile 1993 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Gli impianti
Dr. Francesco Montanari, Dr. Maurizio De Carli, Dr. Pierangelo Manenti, Dr. Federico Gualini
Giovedì 24 giugno 1993 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La fotografia in laboratorio
Emilio Albericci, Sergio Sonzogni
I provvisori
Dr. Mario Turani
Le funzioni dei provvisori
Dr. Francesco Montanari
Lunedì 18 ottobre 1993 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Ortodonzia
Dr. Roberto Giovannoni, Dr. Attilia Petrini, Dr. Francesco Montanari
Una tecnica ortodontica
Camillo Viotti
Martedì 30 novembre 1993 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Edentulismo totale
Dr. Vincenzo Giuriola, Dr. Paolo Arosio, Dr. Francesco Montanari
Giovedì 17 marzo 1994 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Casi clinici ortodontici
Dr. Roberto Giovannoni
Pendolum
Camillo Viotti, Jan Hulsink
La fotografia in odontotecnica
Sergio Sonzogni
Lunedì 02 maggio 1994 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesica su impianti Branemark
Dr. Francesco Montanari, Renato Gigli, Emilio Albericci
Chirurgia degli impianti
Dr. Maurizio De Carli
Martedì 28 giugno 1994 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Relazione sulla protesi totale
Dr. Vincenzo Giuriola
Provvisori (diretti, rapporto con il parodonto e l'ortodonzia)
Dr. Francesco Montanari
Mercoledì 05 ottobre 1994 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Giovedì 24 novembre 1994 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Lunedì 30 gennaio 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Martedì 14 marzo 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Riabilitazione e costruzione protesica su impianti
Dr. Francesco Montanari
Sunrise
Emilio Albericci
Mercoledì 03 maggio 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Osso bovino liofilizzato
Dr. Giovanni Calabrese
Giovedì 22 giugno 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Osso bovino liofilizzato, membrane e rialzi del seno mascellare
Dr. Paolo Arosio
Riequilibrio occlusale con molaggio selettivo
Dr. Pierangelo Manenti
Lunedì 02 ottobre 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Apparecchiature distalizzanti
Jan Hulsink
Bionator
Camillo Viotti, Dr. Roberto Giovannoni
Martedì 21 novembre 1995 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesi su impianti Bränemark
Giovanni Maver
Aspetti estetici in protesi totale
Sergio Sonzogni, Miriam Sonzogni
Giovedì 21 marzo 1996 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Microstrutture in Captek
Sergio Sonzogni
Funzioni dei provvisori
Dr. Francesco Montanari
Lunedì 06 maggio 1996 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Costruzione protesica su impianti osteointegrati
Dr. Francesco Montanari
Osteointegrazione avanzata
Dr. Carlo Maiorana
Giovedì 14 novembre 1996 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesi e parodonto
Dr. Francesco Montanari
Lunedì 10 febbraio 1997 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Visione retrospettiva di casi clinici con controlli a distanza di anni
Dr. Francesco Montanari
Impronte e modelli
Sergio Sonzogni
Martedì 15 aprile 1997 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Provvisori diretti e indiretti di laboratorio
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Osteopatia e odontoiatria
Dr. Mario Turani
Mercoledì 18 giugno 1997 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Funzione è natura
Sergio Sonzogni
Tecnica di protesizzazione con la metodica I.D.I. Implantologica Dentale Innovativa
Dr. Paolo Arosio
Procedure protesiche su impianti osteointegrat
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Giovedì 02 ottobre 1997 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesi mobile
Dr. Vincenzo Giuriola
Estetica
Sergio Sonzogni, Miriam Sonzogni
Attacchi in protesi combinata
Stefano Butti
Lunedì 17 novembre 1997 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Concetti neuromuscolari applicati alla protesi
Giovanni Maver
L'anello di rame in laboratorio
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Venerdì 30 gennaio 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
L'utilizzo della fotografia come mezzo di comunicazione: Standards Fotografici dell'AIFO
Sergio Sonzogni, Dr. Francesco Montanari
Sabato 31 gennaio 1998 - mattina - Centro Daina - Nembro
Le Sunrise
Emilio Albericci
Un nuovo sistema di pianificazione implantare dal punto di vista dell'odontotecnico
Paolo Antonelli
Considerazioni anatomiche e biomeccaniche
riguardo la protesizzazione degli inserti implantari
Paolo Antonelli
I bite
Eugenio Bianchini
Preparazioni parziali
Dr. Maurizio De Carli
La caratterizzazione dello scudo frontale
Massimo Di Grazia
Sabato 31 gennaio 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Da un particolare... un dente
Benedetto Galizzi
Le mie esperienze in studio
Dr. Saverio Macaluso
Lo stampaggio della ceramica: due metodi a confronto
Angelo Magni
Correlazioni tra bocca e postura
Giovanni Maver
93/42: prime impressioni
Maurizio Parenti
Un metodo per velocizzare al ceramizzazione nel rispetto della forma e dell'estetica
Vincenzo Pierabella
Organizzazione in laboratorio
Stefano Rota
Visione retrospettiva di casi clinici con controlli a distanza di anni
Stefano Silvestrelli
I denti di protesi mobile
Miriam Sonzogni
Martedì 17 febbraio 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Le impronte con gli anelli di rame – 1° parte
Dr. Francesco Montanari
Protesi su impianti
Sergio Sonzogni
Mercoledì 01 aprile 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Le impronte con gli anelli di rame 2° parte: l’anello di rame in laboratorio
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Doppio arco e maschera di Delaire
Dr. Ferruccio Saldi
Risoluzione di un caso attraverso la tecnica di ceratura naturale funzionale
Paolo Antonelli
Giovedì 04 giugno 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Procedure di protesi fissa – 1° parte
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Dati relativi alla sopportazione del carico degli impianti in titanio
Dr. Paolo Arosio
Lunedì 05 ottobre 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Correlazione tra postura e bocca
Giovanni Maver
Procedure di protesi fissa – 2° parte
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Estetica adesiva
Ambrogio Ruggiero
Martedì 17 novembre 1998 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
XX° anno di attività in proprio: riflessione
Sergio Sonzogni
Lo stampaggio della ceramica: due metodi a confronto
Angelo Magni
Protesi totale
Dr. Vincenzo Giuriola
Venerdì 15 gennaio 1999 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Il lavoro di gruppo: un’esperienza pluriennale maturata all’interno dell’AIFO R&S
Angelo Magni, Sergio Sonzogni
A proposito di colore: genesi – fattori che ne modificano la percezione –
variabili che ne influenzano la scelta con particolare riferimento ai principi dell’illuminotecnica
Dr. Loris Prosper
Sviluppo di impronte in anello di rame
Emilio Albericci
93/42: come applicarla nella pratica quotidiana
Maurizio Parenti, Angelo Magni
Sabato 16 gennaio 1999 - mattina - Centro Daina - Nembro
La fusione: alla ricerca di uno standard
Paolo Antonelli, Angelo Magni
Correlazioni tra cranio, processi mascellari, rachide
Dr. Paolo Arosio, Giovanni Maver
Indicazioni e controindicazioni delle placche di svincolo: revisione della letteratura
Eugenio Bianchini, Dr. Roberto Augello
Le saldature
Mario Cucchi
Motivazione di una scelta implantologica
Dr. Maurizio De Carli
Sabato 16 gennaio 1999 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Le AGC
Massimo Di Grazia
Test di coesione della ceramica con leghe palladiate
Benedetto Galizzi
Provvisori, parodonto e ceramica
Dr. Francesco Montanari
La pressofusione
Paolo Rossi
Riabilitazioni su impianto
Stefano Rota
Costi e benefici di una giornata in un museo etrusco
Stefano Silvestrelli
Caratterizzazione delle basi protesiche
Miriam Sonzogni
La foto in pellicola e la foto in computer: tecniche di ripresa e di digitalizzazione
Sergio Sonzogni
Domenica 17 gennaio 1999 - mattina - Centro Daina - Nembro
Dibattito sui temi presentati nei giorni precedenti
Peter Asselmann
Mercoledì 17 marzo 1999 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Limite delle tecniche e relazione materiali (implantotecnica)
Vito Minutolo
Controlli a lunga distanza di casi clinici protesici
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
La foto nel computer: tecniche di digitalizzazione
Sergio Sonzogni
Giovedì 03 giugno 1999 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
La fusione: ricerca di uno standard
Angelo Magni
Il piano di trattamento di casi clinici complessi
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Protesi su impianti: esperienze dopo 19 anni di implantotecnica
Sergio Sonzogni
Lunedì 18 ottobre 1999 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesi totale
Dr. Vincenzo Giuriola
Correlazioni tra cranio, processi mascellari, rachide
Giovanni Maver
Tecnica Sunrise
Emilio Albericci
Venerdì 21 gennaio 2000 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Percezione estetica
Miriam Sonzogni, Dr. Carlo Zappalà
Una strada nel labirinto
Dr. Wolfgang Weber
Correlazione cranio, mandibola, rachide
Dr. Paolo Arosio, Giovanni Maver
Sabato 22 gennaio 2000 - mattina - Centro Daina - Nembro
Percorsi diagnostici e terapeutici nei pazienti con disordini temporomandibolari
Dr. Roberto Augello, Eugenio Bianchini
Team work,lavoro di gruppo
Dr. Walter Rao, Paolo Antonelli
I provvisori, aspetti clinici e tecnici
Emilio Albericci, Dr. Francesco Montanari
Sabato 22 gennaio 2000 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Evoluzione estetica in implantoprotesi
Dr. Loris Prosper
La collaborazione tecnico medico
Dr. Carlo Martinelli, Sergio Sonzogni
Empress 2 e d.sign
Vincenzo Pierabella
Il perché dell’utilizzo della tecnica galvanica in protesi fissa
Massimo Di Grazia, Maurizio Parenti
I controlli di precisione in protesi fissa
Angelo Magni, Dr. Alberto Picinali
Domenica 23 gennaio 2000 - mattina - Centro Daina - Nembro
Funzione occlusale
Dieter Schulz
Esperienze di lavoro
Dr. Paolo Casagni, Stefano Silvestrelli
Mercoledì 03 maggio 2000 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Revisione critica di casi clinici a dieci anni
Dr. Francesco Montanari
L’impianto giusto al posto giusto
Dr. Paolo Arosio
I data base: primo approccio e motivazione
Angelo Magni
Giovedì 19 ottobre 2000 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Ceramiche e procedure di laboratorio
Emilio Albericci
Il fotoritocco
Ambrogio Ruggiero
Venerdì 19 gennaio 2001 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Realizzazione di protesi estetiche su impianti a confronto
con protesi estetiche su denti naturali:
presentazione di un caso clinico
Dr. Loris Prosper
Prognosi…… riservata
Dr. Paolo Arosio, Giovanni Maver
Sabato 20 gennaio 2001 - mattina - Centro Daina - Nembro
La certificazione ISO del laboratorio Sonzogni: Working progress
Miriam Sonzogni, Sergio Sonzogni
Risoluzione di casi protesici con l’ausilio delle tecniche galvaniche
Massimo Di Grazia
Titanio: tecniche sperimentali di ceramizzazione
Dr. Claudio Consonni
Sabato 20 gennaio 2001 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Gioco di squadra
Stefano Rota
Aspetti clinici e tecnici della barra palatale
Emilio Albericci, Dr. Francesco Montanari
La ceramica integrale
Maurizio Farina
Funzione occlusale
Dieter Schulz
Posizione e malposizione condilare in rapporto all’occlusione
Dr. Roberto Augello, Eugenio Bianchini, Dr. Silvia Gorini
Industrializzazione: esame di due tecnologie
Stefano Silvestrelli
Organizzazione nel laboratorio artigianale
Maurizio Battiston
Domenica 21 gennaio 2001 - mattina - Centro Daina - Nembro
Il DMR e il DHR
Angelo Magni
Gestione perioprotesica nell’area dell’apparenza
Dr. Walter Rao, Paolo Antonelli
Mercoledì 02 maggio 2001 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Risoluzione di casi protesici con l’ausilio delle tecniche galvaniche
Massimo Di Grazia
Rivalutazione a distanza di casi clinici protesici
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Il Distal Jet per l’uprighting molare
Paolo Andreini
Forum digitale: prove pratiche di fotografia digitale
Angelo Magni
Mercoledì 24 ottobre 2001 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Protesizzazione di monconi ricostruiti dopo trattamento endodontico
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Soluzioni di protesi combinata su pilastri naturali e su impianti
Vito Minutolo, Stefano Butti
DMR e il DHR dal cartaceo all’informatico: l’evoluzione di una procedura produttiva
Angelo Magni
Forum digitale: prove pratiche di fotografia digitale
Angelo Magni
Venerdì 18 gennaio 2002 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Ricerca della densità ossea come parametro essenziale per l’inserimento degli impianti
Dr. Paolo Arosio, Dr. Luca Banfi
Carico precoce su impianti con la realizzazione protesica definitiva in metallo-ceramica
Dr. Giuseppe Bitti, Massimiliano Bitti
Protesi a carico immediato con impianti post-estrattivi
Dr. Loris Prosper, Miriam Sonzogni
Sabato 19 gennaio 2002 - mattina - Centro Daina - Nembro
Procedure di studio e laboratorio in protesi fissa
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
La fotografia digitale nella documentazione routinaria di studio
Dr. Riccardo Benzi
La certificazione del laboratorio Sonzogni. Ieri, oggi, domani
Miriam Sonzogni, Dr. Ruggero Soffiato, Sergio Sonzogni
Gestione delle lavorazioni in seguito al recepimento della 93/42
Angelo Magni
Sabato 19 gennaio 2002 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Occlusione
Dieter Schulz
La posizione mandibolare
Giovanni Maver, Dr. Pellegrini Giovanni
Riposizionamento mandibolare: quali indicazioni e quali registrazioni
Eugenio Bianchini, Dr. Roberto Augello
Indirizzo geometrico per la determinazione dell’anatomia dentale.
Quattro passi tra le diagonali
Maurizio Farina
Attività di ricerca
Dr. Claudio Consonni
Domenica 20 gennaio 2002 - mattina - Centro Daina - Nembro
Odontoiatria Olistica
Dr. Emilio Angelini
Utilizzo di AGC in casi particolari
Benedetto Galizzi
Riflessioni e considerazioni in una realtà di un piccolo laboratorio odontotecnico
Massimo Di Grazia
Gestione perioprotesica nell’area dell’apparenza (seconda parte) edentulia intercalata
Paolo Antonelli, Dr. Walter Rao
Mercoledì 08 maggio 2002 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Esperienze sulla tecnica adesiva
Paolo Antonelli
Protesi parodontale
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
La presa del colore
Ambrogio Ruggiero
Mercoledì 16 ottobre 2002 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Pianificazione di un caso di protesi combinata
Massimo Di Grazia
La tecnica CAD/CAM in odontoiatria: possibilità attualità e future
Angelo Magni
Forum Digitale: tecnologie digitali al servizio della
fotografia documentativa in odontostomatologia
Dr. Riccardo Benzi
Venerdì 17 gennaio 2003 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Riabilitazione totale su impianti con barra cementata tecnica Free-Tence
e sovrastruttura con chiavistello su impianti Winsix
Sergio Sonzogni, Dr. Loris Prosper
La barra palatale su impianti
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Definizione intraoperatoria della qualità ossea e atteggiamento clinico conseguente
Dr. Paolo Arosio, Dr. Luca Banfi
La simbiosi tra medico e tecnico,
l’importanza di una crescita professionale attraverso la comunicazione
Dr. Giuseppe Bitti, Massimiliano Bitti
Il carico meccanico del legame tra fixture e osso
Massimo Di Grazia
Sabato 18 gennaio 2003 - mattina - Centro Daina - Nembro
La tecnica Cad Cam in odontoiatria: possibilità attuali e future
Angelo Magni
Sinterizzazione: parametri sperimentali e applicativi
Dr. Claudio Consonni
Prevedere il lavoro con il fotoritocco
Ambrogio Ruggiero
Fotografia digitale: novità ed aggiornamenti,
conversione analogico digitale e gestione degli archivi
Dr. Riccardo Benzi
N.F.P. naturale funzione della protesi totale
(suggerimenti per il montaggio dei denti Crepearl di Dieter Schulz)
Dieter Schulz, Dr. Olaf Winzen
Protesi pre-estrattiva
Miriam Sonzogni
Sabato 18 gennaio 2003 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Ceratura
Maurizio Battiston
Statistica e dinamica con diversi sistemi di rilevazione
Dr. Roberto Augello, Maurizio Battiston
Il Maryland Bridge ed altro
Benedetto Galizzi
L’arco facciale posturale
Giovanni Maver
Faccette e sorrisi
Paolo Antonelli, Dr. Walter Rao
Le corone doppie galvaniche per la soluzione di una
patologia complessa riflessioni e scambio di opinioni
Dr. Franco Semerano
Soluzione protesica con tecnica galvanica
Vito Minutolo
Venerdì 16 gennaio 2004 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Fotografia (dall’analogico al digitale)
Sergio Sonzogni
Toronto Bridge: dalla fusione al CAD-CAM
Vito Minutolo
Esperienze cliniche-tecniche su corone procera di abutment in oro-titanio-allumina-zirconio
Dr. Loris Prosper
Il team per soddisfare le esigenze estetiche del paziente
Massimo Di Grazia, Dr. Chiara Tosi
Impianti dentali: ricerca e sviluppo
Dr. Claudio Consonni
Un caso con 15 anni di storia clinica
Dr. Francesco Montanari, Renato Gigli, Emilio Albericci
Sabato 17 gennaio 2004 - mattina - Centro Daina - Nembro
Volumi e concetto elicoidale
Giovanni Maver
Analisi comparata delle tecniche ricostruttive endodontiche
Dr. Vittorio Farina, Dr. Paola Pietrasanta
La ceramica presso-fusa su metallo: pressover imagine wieland
Benedetto Galizzi
Dall’analisi funzionale alla ricostruzione naturale e funzionale corretta. Il metodo CAR
Dieter Schulz, Dr. Olaf Winzen
Resumè dei lavori del BAK : i provvisori
Francesco Semerano
Sabato 17 gennaio 2004 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Single lower molar immediate loading
Paolo Antonelli, Dr. Riccardo Benzi, Dr. Walter Rao, Paolo Arlenghi
Metodi e apparecchiature per fusione a confronto
Dr. Claudio Consonni, Angelo Magni
La problematica del russamento
Dr. Roberto Augello, Eugenio Bianchini
Considerazioni sul colore
Ambrogio Ruggiero
Restauro in ceramica integrale, metodiche di cementazione adesiva
e metodiche di rifinitura paramarginale
Dr. Guido Golfieri
Venerdì 21 gennaio 2005 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
L’AIFO
Sergio Sonzogni
Il mondo sommerso in odontoiatria
Dr. Franco Lasagni
L’equilibrio
Giovanni Maver, Dr. Walter Rao
Sintomi ORL senza obiettività ORL in pazienti con disfunzioni del sistema masticatorio
Dr. Roberto Augello
Dibattito sulla gnatologia
Eugenio Bianchini
Sabato 22 gennaio 2005 - mattina - Centro Daina - Nembro
L’impronta monoblocco: dalla seduta d’impronta alla prova ceramica in un solo passaggio
Dr. Giorgio Nannini
Analisi sui metodi e sulle tecniche di colata
Dr. Claudio Consonni, Angelo Magni
Il restauro protesico: dal trattamento endodontico alla ricostruzione del moncone
Dr. Francesco Montanari, Dr. Carlo Piz, Dr. Lorenzo Olivieri
Sabato 22 gennaio 2005 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Procedure tecniche di laboratorio per l’impronta in anello di rame
Emilio Albericci, Renato Gigli
La tecnica 3d block
Paolo Antonelli, Ugo Antonelli
L’impronta intelligente
Nino Squadrito
Zirconia: è il futuro?
Ambrogio Ruggiero, Dr. Guido Golfieri, Vito Minutolo
Giovedì 02 giugno 2005 - mattina - Sala conferenziale Massalta
AIFO in Umbria Incontro culturale e ricreativo a Gubbio.
Venerdì 03 giugno 2005 - mattina - Sala conferenziale Massalta
AIFO in Umbria Incontro culturale e ricreativo a Gubbio.
Venerdì 20 gennaio 2006 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Le possibili applicazioni della diagnostica per immagini in campo dentale
Paolo Antonelli
Protesi precostruita provvisoria e definitiva nel carico immediato
Dr. Alberto Rebaudi
La ricerca dell’asse medio implantare (A.M.I.)
Nino Squadrito
Endodonzia ed edentulismi
Dr. Ernesto Russo
Sabato 21 gennaio 2006 - mattina - Centro Daina - Nembro
Esperienze sulla sistematica procera
Dr. Vittorio Farina
L’ottimizzazione di una presentazione multimediale
Fabio Sonzogni
La presa del colore con l’utilizzo dello spettrofotometro
Vito Minutolo
Fotografia odontoiatrica e obiettivi
Dr. Claudio Consonni, Angelo Magni
Sabato 21 gennaio 2006 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Postura e biotipi
Giovanni Maver, Dr. Walter Rao
I denti si raccontano
Alessandro Bertolio
Problematiche di studio e laboratorio nelle
riabilitazioni proteiche fisse di entrambe le arcate
Dr. Francesco Montanari, Renato Gigli, Emilio Albericci, Dr. Lorenzo Olivieri
Venerdì 27 aprile 2007 - pomeriggio - Mondello - Palermo
La ricerca dell’asse medio implantare (A.M.I.) un anno dopo
Nino Squadrito, Vito Minutolo
Un caso dopo 20 anni
Dr. Francesco Montanari
Estetica: Soluzioni ricostruttive non invasive
Sergio Sonzogni
Sabato 28 aprile 2007 - mattina - Mondello - Palermo
La realtà del paziente, in ballo tra visione e realtà
Dr. Wolfgang Weber
Trovare la forma corretta per il paziente
Norbert Pack
Riabilitazioni estetico funzionali secondo la sistematica della ricostruzione di Bensheim
Bruno Jahn
Venerdì 18 gennaio 2008 - mattina - Micerium - Avegno (GE)
Esperienza formativa
Sergio Sonzogni, Matteo Temani
Ossido di zirconio: protocollo clinico e tecnico nei casi complessi
Vito Minutolo
La posizione mandibolare
Giovanni Maver
Venerdì 18 gennaio 2008 - pomeriggio - Micerium - Avegno (GE)
Novum
Eugenio Bianchini
Utilizzo del cad cam nella quotidianità del laboratorio
Ambrogio Ruggiero
Vivere in associazione senza pentirsi
Benedetto Galizzi
Protesi totale nella pratica quotidiana
Miriam Sonzogni
Gestalt (insieme di insiemi)
Giuseppe Malfatti
Transformer
Giuliano Bonato
Sabato 19 gennaio 2008 - mattina - Micerium - Avegno (GE)
Timing nelle grosse riabilitazioni-alternative a confronto
Dr. Massimiliano Zaccaria
Parodonto e protesi: reciproche relazioni
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Tra CAD/CAM e guided surgery.
Evoluzione e semplificazione delle strategie implanto-protesiche
per una sempre più elevata predicibilità di risultato
Dr. Riccardo Benzi
Sabato 19 gennaio 2008 - pomeriggio - Micerium - Avegno (GE)
Valutazione delle faccette di abrasione su denti naturali e denti ricostruiti
Dr. Olaf Winzen, Dieter Schulz
Il ruolo del CAD/CAM nell’attualità dell’implantoprotesi
Marco Arenghi
CAD-CAM-CNC: fuori dagli schemi!
Enrico Ceresole, Angelo Magni
Venerdì 24 aprile 2009 - mattina - Clinica Merli - Rimini
Colore + morfologia = Estetica.
Anatomia + funzione = Occlusione
Norbert Pack, Dieter Schulz
Venerdì 24 aprile 2009 - pomeriggio - Clinica Merli - Rimini
Diagnosi e terapia delle patologie dell’ATM con l’ausilio del
Freecorder Blue-Fox e con l’apparecchio Car
Dr. Olaf Winzen
Funzionalizzazione di pilastri implantari estetica e
funzione nel rispetto del biotipo parodontale
Dr. Massimiliano Zaccaria, Nino Squadrito
Considerazioni clinico-protesiche per la provvisorizzazione immediata degli impianti
Dr. Vittorio Farina, Paolo Antonelli
I cambiamenti dei tessuti molli dell’ATM come causa di instabilità occlusale
Dr. Roberto Augello
La ricerca dell’estetica nella routine del metal free
Stefano Lograno
La ricerca della fluorescenza nella mia quotidianità
Fabio Mazzari
Protesi impianto- supportate: applicazioni della tecnologia CAD-CAM
Franco Schipani
Reale - Virtuale - Reale
Danilo Serafini, Luca Torsani
Sabato 25 aprile 2009 - mattina - Clinica Merli - Rimini
Utilizzo del cad applicato ai volumi e ai rapporti tra i denti in relazione ai biotipi
Angelo Magni, Giovanni Maver
La formazione nel laboratorio odontotecnico
Sergio Sonzogni
Forum AIFO: istruzioni per l’uso
Fabio Sonzogni
Esperienze sulla zirconia: valutazioni cliniche e test sperimentali
Claudio Vittoni, Ing. Francesco Chichi, Dr. Luca Mora
Sabato 25 aprile 2009 - pomeriggio - Clinica Merli - Rimini
L'impiego della zirconia in protesi ed implanto-protesi:
dalla ricerca agli aspetti clinici e di laboratorio
Dr. Tonino Traini
Venerdì 15 gennaio 2010 - mattina - Centro Daina - Nembro
www.aifo.org
Fabio Sonzogni, Dr. Francesco Montanari
Esperienze trentennali cliniche-tecniche quale razionale per una diagnosi
differenziata protesi implantare Vs protesi su denti naturali
Dr. Loris Prosper
Gestione estetico-chirurgica di casi complessi
Dr. Vittorio Farina
Approccio ibrido alla chirurgia guidata in casi complessi
Dr. Massimiliano Zaccaria, Nino Squadrito
Venerdì 15 gennaio 2010 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Fasi di realizzazione per il carico immediato
Dr. Mauro Aggugini, Vito Minutolo
Valutazione/modifica della dimensione verticale
Eugenio Bianchini
Presentazione di un piano di trattamento
Dr. Giovanni Pisoni
I punti cardine per un dispositivo protesico
Luigi Giardino
Ceramiche avanzate per applicazioni dentali. ZIRCONIA:Istruzioni per l’uso
Ing. Aldo Caso
Vantaggi-limiti delle protesi in zirconia a doppia struttura
Luca Torsani, Danilo Serafini
Sabato 16 gennaio 2010 - mattina - Centro Daina - Nembro
Venti anni di storia clinica per una riabilitazione orale complessa
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci, Dr. Lorenzo Olivieri
Disilicato di litio: esperienze in laboratorio
Fabio Mazzari, Daniele Bernaroli
Plastic implant surgery. Gestione tessuti molli pre-post perimplantare
Dr. Guido Golfieri
Tradizione e Tecnologia un punto di contatto indissolubile:
come ottenere protesi con tecnologia CAD-CAM,
utilizzando interamente i concetti dell'esperienza
Franco Schipani
Semplificazione con il C.A.D.
Ambrogio Ruggiero
Sabato 16 gennaio 2010 - pomeriggio - Centro Daina - Nembro
Strategie tecniche nel trattamento delle seconde classi scheletriche:
ricostruzione di Bensheim, protesi naturale e funzionale
Dieter Schulz
Venerdì 04 marzo 2011 - mattina - Salsomaggiore
www.aifo.org
Fabio Sonzogni, Dr. Francesco Montanari
La posizione dei modelli in articolatore e gli effetti sull’occlusione
Dieter Schulz, Dr. Olaf Winzen
Quando l’informatica deve entrare nel ciclo produttivo del laboratorio?
Quale è la realtà della produzione cad-cam nel dentale?
Giacomo Calcinai, Dr. Massimiliano Zaccaria
Venerdì 04 marzo 2011 - pomeriggio - Salsomaggiore
Protesi totale: solo un nostalgico ricordo? Attualità del Gerber
Daniele Bernaroli, Dr. Francesco Ravasini
Molteplici applicazioni in zirconia basate sulle nostre esperienze
Umberto Boraschi, Nino Squadrito
Vantaggi e limiti delle protesi in zirconia a doppia struttura- Seconda parte
Danilo Serafini, Luca Torsani
Sabato 05 marzo 2011 - mattina - Salsomaggiore
Il colore: dall’occhio allo spettrofotometro luci ed ombre
Daniele Bernaroli, Fabio Mazzari
Cad-cam intraorali: il sistema Sirona Cerec
Dr. Mauro Aggugini
Risoluzione di casi protesici con l’aiuto degli scanner intra ed extra orali
Paolo Antonelli, Dr. Giovanni Pisoni
Successi e insuccessi nella pratica quotidiana
Norbert Pack
La riabilitazione protesica Occluso-Posturale
Dr. Vittorio Farina, Giovanni Maver
Sabato 05 marzo 2011 - pomeriggio - Salsomaggiore
L’utilizzo della fotografia nel progetto protesico
Fabrizio Molinelli
Restaurazioni complete con diversi tipi di intercuspidazioni
Dieter Schulz, Dr. Olaf Winzen
Alluminio come materiale di prova. Affidabilità e versatilità
Franco Schipani
Utilizzo del Reference Aligne per l’allineamento dei dati tc cone bean e cad
Angelo Magni
Venerdì 23 marzo 2012 - mattina - Salsomaggiore
Questionario: indagine presente-futuro nel dentale
Ambrogio Ruggiero
La fotografia nella diagnosi e nel piano di trattamento estetico
Dr. Alessandro Conti
Strumenti di gestione in laboratorio
Eurosystem
L’elaborazione fotografica dei tessuti periorali nel paziente edentulo
Fabrizio Molinelli
Venerdì 23 marzo 2012 - pomeriggio - Salsomaggiore
La protesi di tutti i giorni su denti naturali e impianti con la tecnica B.O.P.T
Dr. Fabio Galli, Vito Minutolo
Science and semplicity!
Neoss
Compositi di nuova generazione
Anaxadent
Gli strumenti informatici per una comunicazione efficace con il paziente ed il team di lavoro
Dr. Antonello Appiani, Luca Santoni
Sabato 24 marzo 2012 - mattina - Salsomaggiore
Cad-cam intraorali: il sistema Sirona Cerec
Dr. Mauro Aggugini
COLLABORATION PORTAL:nuove tecniche di comunicazione interdisciplinare in odontoiatria
Dr. Stefano Palmieri, Dr. Andrea Soldano
Protesi mobile:tecniche a confronto
Miriam Sonzogni, Dr. Alessandro Ielasi
Sabato 24 marzo 2012 - pomeriggio - Salsomaggiore
Le Bio FaccetteTM indicazioni di cosmetica dentale a zero costo biologico
Sergio Sonzogni
Tecnologia CAD-CAM dalla diagnosi alla terapia:
nuovo protocollo 3D per l’ortognatodonzia e l'implantoprotesi
Dr. Aldo Dominici
La progettazione moderna dei casi clinici
Angelo Magni, Giovanni Maver
L’impronta in elastomeri con l’anello di rame
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Venerdì 19 aprile 2013 - mattina - Salsomaggiore
BioFaccette®: disallineamenti e fratture da trauma.
Sergio Sonzogni
Veener in ceramica tecniche e materiali a confronto
Fabio Mazzari, Dr. Luigi Furia
Assistenza e manutenzione di dispositivi medici su misura a lungo termine
Luigi Giardino
Venerdì 19 aprile 2013 - pomeriggio - Salsomaggiore
Toronto bridge: una protesi di grande attualità, tecniche e materiali a confronto.
Paolo Antonelli, Eugenio Bianchini, Vito Minutolo, Dr. Mauro Aggugini, Dr. Stefano Palmieri, Dr. Francesco Orrù
Sabato 20 aprile 2013 - mattina - Salsomaggiore
Protesi implantare removibile
(corone doppie e telescopiche)
Dieter Schulz
L'integrazione tra osteopatia e odontoiatria
Dr. Raffaella Sala
3D human dermis, aumenti di tessuto gengivale
con utilizzo di materiale omologo
Dr. Vittorio Farina
Sabato 20 aprile 2013 - pomeriggio - Salsomaggiore
Applicazioni digitali in protesi
"Utilità e utilizzo pratico."
Fabrizio Molinelli
Evoluzione della tecnica di press-to.........
Giovanni Montironi
Nuove metodiche di parallelizzazione degli assi implantari
Valerio Barabaschi
L'evoluzione nella comunicazione tra medico e odontotecnico
Dr. Antonello Appiani, Luca Santoni
Venerdì 14 febbraio 2014 - pomeriggio - Salsomaggiore
Occlusione dentale punto di arrivo o
punto di partenza?
Giovanni Maver
Nuove tecnologie: funzione ed estetica
nelle riabilitazioni complesse
Vito Minutolo
L'articolatore virtuale
Eugenio Bianchini
Valutazione neuromuscolare dell'occlusione
Dr. Alessandro Galletta
L'evoluzione del laboratorio odontotecnico
nell’ambito della tecnologia digitale
Massimo Bosetti
Sabato 15 febbraio 2014 - mattina - Salsomaggiore
Comportamento biologico dei tessuti in funzione
di strutture-materiali e protocolli di Marginature Anatomiche
personalizzate
Dr. Loris Prosper
Approccio semplificato per la soluzione
di un caso complesso
Valentino Seghetti
Precisione digitale
Valerio Barabaschi
Come il disilicato sta cambiando la quotidianità
nello studio e nel laboratorio
Dr. Antonello Appiani, Luca Santoni
Venerdì 01 maggio 2015 - mattina - Sarnico (BG)
La posizione impiantare in rapporto a osso, tessuti e protesi: compromessi e soluzioni
Eugenio Bianchini
Rigenerazione ossea computer assistita
La nuova dimensione in chirurgia ossea rigenerativa
Maurizio Farina
Il condizionamento protesico dei tessuti
Il mantenimento nell’area protesico-implantare: problematiche biologiche e biomeccaniche
Venerdì 01 maggio 2015 - pomeriggio - Sarnico (BG)
Dalla ceratura al risultato finale e il
mantenimento della morfologia
Dr. Antonello Appiani, Luca Santoni
Micro e macro estetica: dalle additional veneers alle full arch rehabilitations
Stefano Rota,
Aesthetic-press
Sabato 02 maggio 2015 - mattina - Sarnico (BG)
Scanner intraorali
Dr. Giovanni Pisoni
Valutazione dell’adattamento marginale di cappette in Cr/Co ottenute con l’impronta digitale
Scanner extraorali
Franco Schipani
Ortodonzia digitale
Il progetto virtuale
Paolo Antonelli, Vito Minutolo
Venerdì 29 aprile 2016 - mattina - Sarnico (BG)
Un caso clinico con 30 anni di follow-up
Dr. Francesco Montanari, Emilio Albericci
Il digital workflow nel quotidiano
Dr. M. Rossini, A. Zorloni
Digitale: Divino o Diabolico?
Dr. J. Zwaan, Dr. A. Zanardi
L'esperienza con chairside: fino a che punto, alla luce dei nuovi sistemi
Dr. Mauro Aggugini
Venerdì 29 aprile 2016 - pomeriggio - Sarnico (BG)
Work-flow con modelli di lavoro da file
B. Mignami
Problematiche di studio e laboratorio nella gestione dei file da impronta intraorale
Dr. B. Marziali, Dr. F. Folegatti
Problematiche di studio e laboratorio nella gestione dei file da impronta intraorale
Franco Schipani
Sabato 30 aprile 2016 - mattina - Sarnico (BG)
Polvere e CAD: vantaggi o limite?
Valerio Barabaschi
Ortodonzia Preprotesica
M. Barile, Dr. G. Rossini
Evoluzione a 360 gradi nel digitale
Luca Santoni, Dr. E. Zacchetti
Riabilitazione a carico immediato supportata dalle nuove tecnologie (AEP System)
Giovanni Maver, Stefano Bonacina
Venerdì 28 aprile 2017 - mattina - Sarnico (BG)
Zirconia: esperienza in evoluzione…
a 360° ?
Valentino Seghetti
Disilicato: manuale e digitale
Dr. Luca Braccini
Zirconia di nuova generazione
Dr. Marco Marini
Venerdì 28 aprile 2017 - pomeriggio - Sarnico (BG)
Polimeri ad alte prestazioni
per uso odontoiatrico
Dr. Thierry Copponex
Zirconia in uso odontoiatrico
e suo stato dell’arte
Dr. Michele Perissinotto
Materiali in uso con il CAD CAM:
indicazioni e modalità
Dr. Christine Langenohl
Sabato 29 aprile 2017 - mattina - Sarnico (BG)
Clinica e tecnica nel digitale
Vito Minutolo, Dr. Giancarlo Garotti
A domanda risponde: a spasso nella merceologia
Dr. Paola Cerati
Venerdì 27 aprile 2018 - mattina - Sarnico (BG)
Digitale e quotidianità: attualità e orientamenti futuri
Dr. Giovanni Pisoni, Dr. Antonello Appiani, Vito Minutolo, Eugenio Bianchini
Venerdì 27 aprile 2018 - pomeriggio - Sarnico (BG)
Nuove frontiere in gnatologia
Giuseppe Rampulla
Stato dell'arte nella registrazione e costruzione dell'occlusione. Analogica, manuale o digitale? Cos'è meglio per noi?
Dr. Olaf Winzen
Sabato 28 aprile 2018 - mattina - Sarnico (BG)
Possibilità di analisi di un paziente utilizzando la NHP
Antonio Corradini
La terapia protesica nell'era digitale: le moderne tecnologie a confronto
Fabrizio Molinelli, Dr. Luca Lavorgna, Marco Ortensi